-

Carnegie Mellon University e Mastercard Foundation stringono una partnership per promuovere la trasformazione digitale guidata dai giovani in Africa

10.000 giovani in Africa trarranno vantaggio dal nuovo accordo da 275,7 milioni di dollari che espanderà i programmi di ingegneria e tecnologia, ricerca e imprenditorialità presso la sede di Kigali della Carnegie Mellon e contribuirà a rafforzare l’ecosistema africano della ricerca, innovazione e tecnologia.

KIGALI, Ruanda--(BUSINESS WIRE)--La Carnegie Mellon University (CMU) e la Mastercard Foundation, in collaborazione con il governo del Ruanda, oggi hanno annunciato un investimento trasformativo nell’innovazione e nell’istruzione superiore in Africa volto a catalizzare opportunità per 10.000 giovani provenienti da comunità economicamente svantaggiate – particolarmente giovani donne, giovani con disabilità e giovani sfollati con la forza – e dare impulso a uno sviluppo inclusivo.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Media Contacts:
Carnegie Mellon University
Pittsburgh, Pennsylvania (US)
Hannah Diorio-Toth
+1 412.268.1208        
hdiorio@andrew.cmu.edu

Sherry Stokes
+1 412.268.5976
stokes@cmu.edu

Kigali, Rwanda (Africa)
Monica Sumbi
+250 791.568.962
msumbi@andrew.cmu.edu

Carnegie Mellon University Logo
Carnegie Mellon University Logo

Carnegie Mellon University



Contacts

Media Contacts:
Carnegie Mellon University
Pittsburgh, Pennsylvania (US)
Hannah Diorio-Toth
+1 412.268.1208        
hdiorio@andrew.cmu.edu

Sherry Stokes
+1 412.268.5976
stokes@cmu.edu

Kigali, Rwanda (Africa)
Monica Sumbi
+250 791.568.962
msumbi@andrew.cmu.edu

More News From Carnegie Mellon University

Riassunto: I ricercatori di Carnegie Mellon dimostrano che i LLM sono in grado di pianificare ed eseguire attacchi informatici reali in autonomia

PITTSBURGH--(BUSINESS WIRE)--In un'importante passo avanti nei settori della cybersicurezza e dell'intelligenza artificiale, i ricercatori della Carnegie Mellon University, in collaborazione con Anthropic, hanno dimostrato che i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) sono in grado di pianificare ed eseguire in modo autonomo sofisticati attacchi informatici in ambienti di reti di livello aziendale senza intervento umano. Secondo i risultati dello studio, condotto dal candidato Ph.D. Bria...

Riassunto: Secondo uno studio di Carnegie Mellon la tecnologia della richiesta di passaggi mitiga l'impatto della discriminazione razziale

PITTSBURGH--(BUSINESS WIRE)--Un nuovo studio condotto da ricercatori del Carnegie Mellon University’s College of Engineering ha scoperto che le app di ride-hailing (richiesta di passaggio) come Uber e Lyft hanno contribuito a mitigare la discriminazione razziale nei confronti dei passeggeri di colore. Lo studio si basa su una ricerca precedente secondo la quale l'utilizzo di un nome tipico di persone di colore risulta in cancellazioni quasi raddoppiate rispetto all'utilizzo di un nome associato...
Back to Newsroom